DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
La tecnologia della disinfestazione in atmosfera controllata rappresenta l’alternativa naturale ed ecologica ai trattamenti basati su sostanze tossiche e nocive come il bromuro di metile, l’ossido di etilene o la formaldeide.
Il principio della disinfestazione in atmosfera controllata si basa sulla modifica delle proporzioni dei gas presenti nell’aria che respiriamo, riducendo la concentrazione di ossigeno e aumentando quella dell’azoto. Questo permette l’eliminazione di tutti gli organismi biotici in ogni loro fase di sviluppo (uovo, larva, ninfa, adulto) attraverso la privazione dell’ossigeno (anossia).
Questa tecnologia, ormai consolidata e validata, è altamente efficace e totalmente rispettosa dell’ambiente: non lascia alcun residuo sui materiali trattati e non provoca reazioni indesiderate.
Il processo può essere ripetuto tutte le volte che si desidera, senza rischio di interazioni o reazioni con i materiali che compongono gli oggetti trattati, evitando così qualsiasi accelerazione dei processi di degrado.
Inoltre, questo sistema è perfettamente adatto anche alla protezione a lungo termine, garantendo la salvaguardia degli oggetti trattati da organismi biotici, polveri e inquinanti atmosferici.
ISOSEP MISTRAL D MOBILE
ISOSEP Mistral D Mobile è un sistema portatile e mobile su ruote per la disinfestazione anossica alimentato ad azoto. Funziona in maniera autonoma e automatica, controllato da un software dedicato tramite computer portatile.
Questo dispositivo utilizza una tecnologia avanzata di separazione molecolare dei gas presenti nell’aria per generare azoto ad alta purezza.
Il sistema consente di operare sia in atmosfera controllata che in atmosfera modificata.
Il processo inizia con la preparazione di uno o più sacchi in plastica all’interno dei quali vengono inseriti gli oggetti da disinfestare. Questi sacchi vengono collegati al sistema ISOSEP Mistral D Mobile mediante tubi e raccordi appositi.
Dopo aver impostato i parametri desiderati (livello di ossigeno residuo e umidità relativa), il sistema opera in modo completamente automatico, attivandosi e disattivandosi a seconda delle necessità per mantenere le condizioni stabilite all’interno dei sacchi.
ISOSEP Mistral D Mobile garantisce la massima sicurezza per l’operatore e per l’ambiente. Analizza costantemente la concentrazione di ossigeno sia nell’ambiente che all’interno dei sacchi. I dati vengono gestiti dal software. In caso di valori anomali, il sistema interrompe il processo e segnala l’errore con un allarme acustico e visivo.
Il sistema consente di trattare più sacchi contemporaneamente.
Il sensore di ossigeno può essere calibrato tramite il pannello di controllo integrato.
COMPONENTI DI ISOSEP MISTRAL D MOBILE
-
Struttura in Acciaio Verniciato
Verniciata a polvere epossidica, dotata di maniglia di guida e ruote (due con freno).
Dimensioni: 450 x 880 x h.1310 mm
Peso: circa 140 kg -
Sistema di Separazione Molecolare
Genera azoto ad alta purezza mediante la separazione molecolare dei gas dell’aria (componente principale: azoto).
Nessun utilizzo di gas o sostanze infiammabili – non soggetto a normativa ATEX – può essere installato ovunque.
Il sistema non produce gas pericolosi né inquinanti. -
Compressore Senza Olio
Dotato di cuscinetti lubrificati con grasso speciale resistente alle alte temperature.
L’albero motore è supportato su entrambi i lati per ridurre al minimo i guasti e prevenire sovraccarichi.
Sistema di aspirazione a labirinto per un funzionamento silenzioso. -
Analizzatore Elettronico
Cella elettrochimica per il controllo della purezza dell’azoto prodotto – con pompa integrata per il campionamento dell’aria in ingresso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.